Il libro nasce come riflessione sull’ evoluzione avvenuta negli ultimi anni dei Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione (DNA), facendo luce sui cambiamenti di setting di cura e di approccio terapeutico.

Cambiamenti che i professionisti del settore hanno messo in campo al fine di fronteggiare le differenti problematiche portate dall’utenza e dalle famiglie.

Il curatore del volume si occupa di queste patologie da circa 15 anni in ospedale presso la U.O di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna durante i ricoveri in urgenza metabolica, sia durante il trattamento ambulatoriale presso il Centro a valenza regionale per i DNA che si occupa prevalentemente di pazienti in età evolutiva. Inoltre ha svolto il ruolo di psicoterapeuta occupandosi sia di pazienti che delle famiglie anche presso il Centro DCA dell’AUSL IRCSS di Reggio Emilia.

Per la stesura di questo volume, l’autore ha coinvolto colleghi medici e psicologi\psicoterapeuti con cui ha condiviso buona parte del suo percorso lavorativo e che si occupano di questi disturbi nelle varie fasi di vita: infanzia-adolescenza, giovani età adulta e adulti.

Il testo può essere un riferimento per tutti gli operatori della salute mentale che operano nel settore, per i genitori e per tutti coloro che si trovano a fronteggiare quotidianamente queste problematiche. 

https://meet.google.com/ecy-nepa-hqa